La creazione dei contenuti per i LEDwall

La preparazione delle informazioni destinate agli schermi LED richiede una cura particolare, poiché alcuni accorgimenti possono notevolmente migliorare la resa e l’impatto sul potenziale spettatore.

Nei casi di contenuti dinamici, è meglio privilegiare una frequenza di fotogrammi pari a 60 fps (fotogrammi al secondo), garantendo così animazioni fluide e coinvolgenti.

In generale, la dimensione in punti (risoluzione in pixel del contenuto) dovrebbe coincidere esattamente con la dimensione in pixel dello schermo LED. Sebbene molti software di esecuzione del palinsesto abbiano funzioni automatiche di adattamento delle dimensioni, considerare questo aspetto assicura un risultato impeccabile sul LEDwall.

Per quanto possibile, è consigliato evitare l’utilizzo di sfondi chiari o bianchi, poiché tendono ad assorbire le porzioni di immagine sovrastanti, compromettendo notevolmente l’intelligibilità del contenuto.

Per la preparazione di contenuti ad alte prestazioni, rivolgerti allo staff di Marni Group. Il nostro team di tecnici esperti è sempre pronto a fornirti consigli e guidarti verso il migliore risultato.

 

 

Condividi l'articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email